giovedì 11 giugno 2020

Lavori presso la ex Società Operaia: vorremmo saperne di più


«L’immobile della ex società operaia è un bene comune di tutta la popolazione di Lesa. Ci è stato lasciato dalle generazioni che l’hanno costruito e noi ne siamo, in qualche modo, i custodi. Ogni passo verso eventuali privatizzazioni dell’uso rappresenta un sostanziale tradimento dello spirito originario». Così Roberta Del Plato, capogruppo di Aria Nuova nel Consiglio Comunale di Lesa spiega l’interpellanza che il suo gruppo ha presentato per conoscere meglio le intenzioni dell’Amministrazione Comunale sull’immobile della ex Società Operaia. 
Questo il testo integrale dell’interpellanza:

«I sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo consigliare “Aria Nuova” Roberta Del Plato e Mirco Anelli
Ricordando
che l’Edificio Ex-Società Operaia costituisce un bene importante anche dal punto di vista simbolico visto che nel secolo scorso esso venne edificato interamente grazie al contributo e al lavoro volontario dei cittadini
Premesso che
-con Delibera di Giunta n.20 del 27.02.2020 è stato approvato un atto d’indirizzo “Restauro e Risanamento conservativo piano terra edificio Ex-Società operaia”
- che tale atto d’indirizzo ha il fine di riqualificare la destinazione d’uso e la creazione di una zona da destinarsi a bar/ristoro.

Rivolgono alla sindaca la presente interpellanza per chiedere
- quali siano i locali interessati da questo intervento di riqualificazione
- se tale intervento comporta problemi per attività esistenti e quali
- con quali fondi si intende finanziare l’intervento di riqualificazione.
- se tale intervento di riqualificazione prevede anche opere di manutenzione della parte sovrastante esterna e di infissi.

Nessun commento:

Posta un commento