A Lesa si verifica una situazione singolare. Da un lato c’è
un regolamento di Polizia Urbana che prevede come in assenza di autorizzazioni
specifiche, in tutto il territorio comunale “non possono spararsi armi da
fuoco né lanciarsi razzi, accendersi fuochi di artificio sparare mortaretti e
simili manufatti o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in un
luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di
essa. Tali limitazioni permangono anche durante le festività di fine anno”. Dall’altra
c’è l’incapacità di far rispettare questa regola e, in più, la presenza della
stessa Amministrazione Comunale nell’organizzazione di spettacoli con fuochi
esplodenti. Tutto ciò mentre in molti
comuni, alcuni dei quali vicini a noi, si assiste alla decisione di abbandonare
gli spettacoli esplodenti a favore di giochi pirotecnici più moderni e senza
alcuno scoppio. A questo scopo i consiglieri di Aria Nuova, Roberta Del Plato e
Mirco Anelli hanno proposto una mozione in modo che il Consiglio Comunale si
esprima in merito. Il testo della mozione è il seguente:
Il Consiglio
Comunale
premesso
- che nel Comune di Lesa vige
per tutto l’anno il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio ai sensi
dell’art. 33 del Regolamento di Polizia urbana il quale prevede che “Senza
licenza della autorità locale di pubblica sicurezza non possono spararsi armi
da fuoco né lanciarsi razzi, accendersi fuochi di artificio sparare mortaretti
e simili manufatti o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in un
luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di
essa. Tali limitazioni permangono anche durante le festività di fine anno”;
- che da tempo il mondo scientifico ha rilevato come gli spettacoli
pirotecnici con esplosioni siano dannosi sia per il mondo animale che
l’ambiente. I cosiddetti “botti” infatti rappresentano un rischio concreto sia
per gli animali domestici che per quelli selvatici, mentre determinano per
l’ambiente un ulteriore rilascio di polveri sottili;
considerato
che in molti comuni nella nostra provincia e della regione
ormai è prassi consueta utilizzare spettacoli pirotecnici senza botto con
fuochi così detti “silenziosi”
impegna
il Sindaco e la Giunta Comunale ad assumere i
provvedimenti necessari a garantire il rispetto del divieto previsto dall’art.
33 del Regolamento di Polizia Urbana e a non concedere alcuna deroga a quanto
previsto favorendo il fatto che per le manifestazioni sul territorio di Lesa
vengano utilizzati Fuochi Pirotecnici “silenziosi” o altre forme di spettacoli
di luce
Nessun commento:
Posta un commento