Negli anni Novanta quello di Lesa è stato uno dei primi
Comuni italiani a dare avvio all’esperienza del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Nato come progetto di collaborazione tra Amministrazione comunale e scuola il
progetto all'epoca aveva suscitato un notevole interesse in tutta Italia tanto
che varie emittenti televisive, RAI compresa, ne se n’erano occupate facendo
conoscere all’Italia intera il lavoro dei ragazzi e delle ragazze di Lesa in
quella che, nata quasi per gioco, aveva assunto sempre più i contorni di una
vera e propria istituzione. Oggi i due Consiglieri Comunali del gruppo “Aria
Nuova” Roberta Del Plato e Mirco Anelli propongono alla Sindaca Aloma Rezzaro
di riprendere quell’esperienza. Lo fanno con un’interpellanza il cui testo
recita:
I sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo "Aria
Nuova" Roberta Del Plato e Mirco Anelli,
ricordano come
negli anni Novanta quello di Lesa fosse stato uno dei
primi Comuni italiani a dare avvio all’esperienza del Consiglio Comunale dei
Ragazzi. Nato come progetto di collaborazione tra Amministrazione comunale e
scuola il progetto all'epoca aveva suscitato un notevole interesse in tutta
Italia tanto da essere oggetto di vari servizi giornalistici e televisivi.
Quell’esperienza nata quasi per gioco, aveva assunto sempre più i contorni di
una vera e propria istituzione. Con il tempo poi l'esperienza è stata ripresa
da molti Comuni, mentre a Lesa è stata progressivamente lasciata spegnere. Per
questa ragione
rivolgono alla Sindaca la presente interpellanza per sapere
- se
sia a conoscenza di quell'esperienza e dei suoi risultati;
- se
non ritenga utile riprendere il progetto attribuendo magari in via
sperimentale un maggior spazio al Consiglio Comunale dei Ragazzi nella gestione,
per esempio, della biblioteca o di altre attività culturali e ricreative.
Nessun commento:
Posta un commento