mercoledì 20 novembre 2019

Cara Aloma, contro la violenza sulle donne lavoriamo insieme!


LETTERA APERTA DA DONNA A DONNA

Cara Aloma,
per una volta ti scrivo da donna a donna, indipendentemente dal ruolo molto diverso che io e te abbiamo in Consiglio Comunale e nell’Amministrazione in generale.
Lo faccio partendo da un elemento positivo come il patrocinio dato dal Comune di Lesa alla posa della Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Per questa ragione penso che, senza spese aggiuntive né oneri per il Bilancio, oggi si possa pensare a dare continuità a questo impegno. Come? Per esempio facendo conoscere a tutte le donne del nostro comune i servizi che sono a loro disposizione. Una donna vittima di violenza spesso non sa che cosa fare, dove andare, a chi rivolgersi. La comunicazione appare macchinosa.
Per esempio sul sito del Comune o anche quello dell’Unione dei Comuni non c’è un’indicazione del luogo dove rivolgersi. Eppure non siamo in una zona isolata. Oltre allo sportello di Marano Ticino del Consorzio CISAS cui aderisce anche il nostro Comune, chi ha bisogno può accedere  o telefonare anche ai Centri di Arona e Borgomanero. Rendere pubblici i numeri di telefono e gli orari potrebbe essere di grande aiuto, non trovi? Lo stesso si potrebbe far con una serie di informazioni per “riconoscere” le situazioni di violenza sulle donne.
Su queste questioni io credo si potrebbe fare di più e meglio, a prescindere da maggioranza e opposizione. Se si fa io sono disponibile a dare una mano.
Cordialmente
Roberta Del Plato
Lesa, 19.11.2019

2 commenti:

  1. Siete entrambe due donne che stimo: serie, intelligenti e determinate! E l'unione fa la forza! Contate anche su di me

    RispondiElimina
  2. L'unione fa la forza! E se si parla di donne, la fa ancora di più! Disponibile ad essere di supporto anch'io a due donne come voi che stimo in egual misura!

    RispondiElimina