«È gravissimo
quello che è accaduto questa sera in Consiglio Comunale. La maggioranza ha modificato
i rapporti interni al Consiglio eleggendo, con i propri voti determinanti, quale rappresentante della minoranza un
consigliere diverso da quello indicato dal principale gruppo d’opposizione».
Così Roberta Del Plato, capogruppo di “Aria Nuova”, sottolinea il fatto che,
contrariamente alla logica e ai numeri reali, due voti di consiglieri della
maggioranza confluiti sulla consigliera Margherita Campari Pericoli, già
assessora nella giunta Grignoli, l’abbiano fatta eleggere come rappresentante
della minoranza all’interno della Consulta delle Associazioni, un organismo
delicato perché in qualche modo entra nel merito della concessioni dei
contributi. «Se si fossero rispettati i voti e gli equilibri delle minoranze
sarebbe stata eletta Roberta Del Plato – aggiunge l’altro consigliere di
Aria Nuova Mirco Anelli – e nei Consigli Comunali “normali” si fa così…». Certo non hanno dimostrato gran coraggio i due
consiglieri di maggioranza che,
approfittando dello scrutinio segreto hanno impedito al gruppo d’opposizione
più votato di avere il proprio rappresentante all’interno della Consulta delle
Associazioni.
E ora che farà Aria Nuova? «Allo stato attuale non è possibile fare nulla. Ci spiace però che la sindaca Aloma Rezzaro non abbia neppure criticato tale situazione e ci auguriamo che prima o poi lei stessa si trovi nella stessa situazione.... Le cose cambiano, mai dire mai».
Nessun commento:
Posta un commento