Premesso che
- per oltre trent’anni la CIA, un’associazione agricola
che con il passare del tempo ha saputo adattarsi alle esigenze di un tessuto
sociale più diffuso, ha garantito ai cittadini del Comune di Lesa un servizio
di CAF e Patronato estremamente apprezzato e utile per problemi inerenti la
pensione, le successioni o anche la dichiarazione dei redditi;
- le varie Amministrazioni Comunali che si sono
susseguite negli anni non hanno mai messo in discussione la collocazione
all’interno del Palazzo Comunale di quello che nei fatti si configurava come un
servizio pubblico;
- la prima referente era stata Carla Stoppini che,
proprio per questa sua attività, era stata insignita dall’amministrazione
guidata da Roberto Grignoli, di un riconoscimento pubblico in occasione
dell’annuale premiazione de L’Ago Maggiore. Dopo la scomparsa della Stoppini la
belgiratese Stefania Possi era diventata il nuovo punto di riferimento del CAF
e del Patronato.
- all'inizio di quest'anno inopinatamente,
l’amministrazione comunale ha deciso di non ospitare più questo servizio
all’interno del Municipio.
- occorre rimediare il più presto possibile a questa
carenza.
Il Consiglio Comunale
impegna
il Sindaco e la Giunta Comunale ad assumere i provvedimenti necessari a garantire il ripristino del servizio di CAF e Patronato all’interno del Palazzo Comunale in un luogo facilmente accessibile al pubblico.
il Sindaco e la Giunta Comunale ad assumere i provvedimenti necessari a garantire il ripristino del servizio di CAF e Patronato all’interno del Palazzo Comunale in un luogo facilmente accessibile al pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento