mercoledì 10 novembre 2021

La struttura del Parco Giochi di Villa Lesa dopo anni di mancata manutenzione necessita di immediati interventi

      Roberta Del Plato consigliera comunale di “Voltiamo Pagina” ha presentato al Sindaco di Lesa un'interpellanza nella quale segnala che la struttura ludica del parco giochi di Villa Lesa risulta essere in uno stato di grave abbandono. Da anni si trascura la manutenzione con il risultato di mettere a rischio la sicurezza dei bambini che la frequentano. Il testo è il seguente:.
 
La sottoscritta Roberta Del Plato, consigliera comunale in qualità di capogruppo del gruppo consigliare di “Voltiamo Pagina”
 
Rivolge al Sindaco la presente interpellanza per chiedere se sia a conoscenza che
 
·       la struttura ludica del parco giochi di Villa Lesa si trova in uno stato grave di abbandono. La manutenzione della struttura è assente con il risultato di mettere a rischio la sicurezza dei bambini che la frequentano.
·       è urgente un intervento di manutenzione, o la messa a dimora di strutture con materiali innovativi e con l’accesso garantito anche ai bambini con disabilità.
 
Nello specifico si evidenzia che:
·       Le doghe in legno del camminamento del ponte indiano presentano chiari segni di deterioramento del materiale che a vista appare in più parti in stato avanzato di marcescenza.
·       La struttura in legno che regge il quadro svedese nella parte inferiore presenta evidenti rotture con sganciamento delle corde e chiodi che fuoriescono.
·       La struttura superiore delle due altalene (ormai ne è rimasta una sola) presenta un evidente ammaloramento del legno.
·       Sul dondolo a forma di motoretta, che non ha più la seduta, la rottura della parte anteriore evidenzia pericolose esposizioni di legno scheggiato.
Per quanto sopra esposto si chiede al Sindaco:
·       Se non ritenga opportuno e urgente un intervento di messa in sicurezza della struttura del parco giochi di Villa Lesa;
·       Se non ritenga necessario mettere in atto una ricognizione sullo stato delle strutture ludiche del territorio del Comune di Lesa perché il diritto al gioco deve essere per tutti una priorità d’interesse generale.

Foto dello stato di fatto







giovedì 4 novembre 2021

Una mozione di Roberta Del Plato per riattivare il CAF a Lesa

Roberta Del Plato ritorna alla carica sul CAF. Dopo aver protestato vivacemente contro i pasticci che avevano determinato la chiusura di un servizio utile e indispensabile per le necessità della popolazione di Lesa, la capogruppo di Voltiamo Pagina, chiede un voto su una mozione che impegni Sindaco e Giunta a muoversi per ripristinare il servizio. Il testo della mozione è il seguente:

 La sottoscritta Roberta Del Plato consigliera comunale del gruppo "Voltiamo Pagina"
Premesso che
- per oltre trent’anni la CIA, un’associazione agricola che con il passare del tempo ha saputo adattarsi alle esigenze di un tessuto sociale più diffuso, ha garantito ai cittadini del Comune di Lesa un servizio di CAF e Patronato estremamente apprezzato e utile per problemi inerenti la pensione, le successioni o anche la dichiarazione dei redditi;
- le varie Amministrazioni Comunali che si sono susseguite negli anni non hanno mai messo in discussione la collocazione all’interno del Palazzo Comunale di quello che nei fatti si configurava come un servizio pubblico;
- la prima referente era stata Carla Stoppini che, proprio per questa sua attività, era stata insignita dall’amministrazione guidata da Roberto Grignoli, di un riconoscimento pubblico in occasione dell’annuale premiazione de L’Ago Maggiore. Dopo la scomparsa della Stoppini la belgiratese Stefania Possi era diventata il nuovo punto di riferimento del CAF e del Patronato.
- all'inizio di quest'anno inopinatamente, l’amministrazione comunale ha deciso di non ospitare più questo servizio all’interno del Municipio.
- occorre rimediare il più presto possibile a questa carenza.
 
Per queste ragioni ai sensi dell'art. 42 del Regolamento del Consiglio Comunale propone la seguente mozione:
Il Consiglio Comunale
impegna
il Sindaco e la Giunta Comunale ad assumere i provvedimenti necessari a garantire il ripristino del servizio di CAF e Patronato all’interno del Palazzo Comunale in un luogo facilmente accessibile al pubblico.