Il rischio è quello di creare aspettative e anche confusione. Tra nuove strutture annunciate e vecchie strutture abbandonate c'è sempre il pericolo che si perda di vista l'insieme delle potenzialità e del patrimonio immobiliare del Comune.
«Negli anni scorsi abbiamo assistito a un meccanismo che definirei "perverso" che si ripete sempre uguale: un bene immobiliare del Comune viene lasciato al suo destino, si ammalora, diventa fatiscente e poi lo si vende o lo si affida a qualche privato...». Così Roberta Del Plato, Consigliera Comunale d'opposizione spiega la decisione di presentare un'interpella che lei definisce "preventiva" sul destino dell'immobile comunale delle ex scuole elementari. Lo fa partendo dalla decisione del Comune di ricollocare in altra sede alcune associazioni oggi ospitate dal locale. Il testo è il seguente:
«Io sottoscritta Roberta Del Plato consigliera comunale
in qualità di capogruppo del gruppo consigliare di “Voltiamo Pagina”
Premesso che
dagli atti assunti dall’Amministrazione si rileva come:
·
Il Comune di Lesa ha deliberato di
convenzionarsi con il Corpo Volontari A.I.B. del Piemonte- squadra di Lesa per
l’esercizio singolo delle attività di Protezione Civile.
·
Con delibera di Giunta n° 28 del 2024 –
Realizzazione edificio multifunzionale da destinare a sede della Polizia Locale
e Protezione civile ed aree di sosta, nella proprietà comunale antistante la
Chiesa di san Giorgio e San Giovanni Battista – si è provveduto ad avviare la
procedura di un incarico professionale per la realizzazione di uno studio di
fattibilità tecnico- economica.
·
Con delibera di Giunta n° 29 del 2024 –
concessione utilizzo al Corpo Volontari A.I.B. del Piemonte Squadra di Lesa dei
locali al piano terra immobile comunale di Via Roma
Ai
sensi dell'art.41 del regolamento del Consiglio Comunale, rivolgo la seguente
interpellanza al Sindaco per conoscere
- Quali siano i tempi di realizzazione dell’edificio
multifunzionale- Quale sarà l’utilizzo futuro dei
locali al piano terra dell’immobile comunale di Via Roma al termine
dell’utilizzo da parte del Corpo Volontari A.I.B.
Nessun commento:
Posta un commento