La sottoscritta Roberta Del Plato, consigliera comunale
in qualità di capogruppo del gruppo consigliare di "Voltiamo pagina"
Premesso che
- Quattro amministrazioni (Marenzi, Lucini, Romerio
Bonazzi e Grignoli) hanno fatto il possibile e l’impossibile per riportare la
fermata del battello a Lesa e mantenerla almeno d’estate dopo che la
Navigazione aveva sospeso la fermata.
- Per averla si è fatto anche un investimento importante
con la realizzazione del nuovo pontile.
- Nel periodo estivo l’utilizzo del battello della
Navigazione Lago Maggiore è un valore aggiunto per chi sceglie il nostro paese
per passare le vacanze.
- A partire dal 30 giugno 2020 sul sito della Navigazione
si leggeva che era stata nuovamente soppressa ma “non per volontà della società
di Navigazione”.
Ai sensi
dell’art 40, comma 2 del Regolamento del Consiglio Comunale, rivolge la
seguente interpellanza al Sindaco chiedendo
1) Quali sono le ragioni per le quali sono state sospese
le fermate del battello a Lesa;
2) Se è a conoscenza della fatica fatta dalle
amministrazioni che l’hanno preceduto per poter far riattivare lo scalo dei
battelli nel nostro comune;
3) Quali azioni intende mettere in atto per ripristinare
le fermate del battello.
Si chiede che la presente interpellanza venga iscritta
all'Ordine del Giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale.
La mancata attivazione della fermata all’imbarcadero di Lesa, del battello pubblico di linea anche durante la stagione truistica appena conclusa è sintomatico dell’indifferenza dell’Amministrazione Comunale a venire incontro alle esigenze di spostamento del turista, nonostante che, chi pernotta per un periodo breve o lungo in loco, debba versare la tassa di soggiorno giornaliera di € 1,00 per tutto il periodo di permanenza ….
RispondiEliminaCome vengono impiegati i cospicui tributi così incamerati???