
I sottoscritti Consiglieri Comunali del
gruppo "Aria Nuova" Roberta Del Plato e Mirco Anelli
preso atto che il Comune di
Lesa
- ha aderito alle iniziative per la promozione di interventi e azioni finalizzati alla sostenibilità ambientale, mediante la realizzazione di azioni di contenimento dei consumi energetici e delle emissioni climalteranti per il settore pubblico e privato e alla sostituzione dell’approvvigionamento energetico da fonte fossile con fonti rinnovabili;
- ha stabilito di partecipare al bando “Il Sole a Scuola” promosso dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, proponendo un intervento finalizzato all’abbattimento dei consumi energetici dell’edificio scolastico “A. Manzoni” mediante l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica;
- ha approvato il protocollo d’intesa “Programma nazionale per la promozione dell’energia solare – Misura 2 – “Il Sole a Scuola”, per l’accettazione del percorso didattico obbligatorio previsto dal bando stesso autorizzando il Sindaco alla sua sottoscrizione;
rilevato altresì che
-
Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e
del mare ha concesso al Comune di Lesa un cofinanziamento per il progetto
presentato per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installare sul
tetto della palestra del Plesso scolastico “A. Manzoni” di Lesa;
rivolgono
alla Sindaca la presente interpellanza per chiedere
- Quale sia la sua opinione sul progetto;
- Quale sia stato il rendimento in chilowattora dei pannelli in questi anni
- La quantificazione del risparmio economico ottenuto in questi anni
- Quale sia il destino dell’impianto fotovoltaico dopo la messa in funzione del nuovo impianto per l’efficientamento energetico previsto
Nessun commento:
Posta un commento