martedì 23 luglio 2019

Come sta il territorio di Lesa?

«In occasione della seduta inaugurale di questo Consiglio Comunale, la Sindaca Aloma Rezzaro nelle sue dichiarazioni programmatiche ha richiamato la necessità di interventi sullo stato idrogeologico del territorio del Comune di Lesa. Per questa ragione, anche anche alla luce dei ripetuti autorevoli richiami di varie istituzioni sulla necessità di una maggior tutela del territorio per la prevenzione dei rischi di dissesto abbiamo deciso di formulare un’interpellanza sull’argomento. L’obiettivo è quello di mettere a conoscenza il Consiglio Comunale della stato di fatto e delle iniziative che si intendono prendere». Così Roberta Del Plato e Mirco Anelli, i due consiglieri del gruppo di “Aria Nuova”, hanno presentato un’interpellanza nella quale rilevano “come già in occasione di recenti abbondanti precipitazioni, unite talvolta alla presenza di forte vento, il territorio del nostro Comune abbia evidenziato non poche criticità dal punto di vista dell’assetto idrogeologico. Ancora oggi, a distanza di mesi dagli ultimi eventi calamitosi, si notano situazioni critiche in varie aree e soprattutto nei rii e nei corsi d’acqua, oltre che in porzioni boscate della Valle dell’Erno e della collina in generale» .
Per questa ragione hanno rivolto alla Sindaca un'interpellanza per conoscere
  • Quale sia lo stato del rischio idrogeologico del nostro territorio e, in particolare, quali siano le aree più critiche e soggette a rischio;
  • Quali strumenti siano stati attivati per prevenire il rischio;
  • Quali siano i provvedimenti precauzionali assunti a breve e a medio termine sia negli strumenti urbanistici che nelle concessioni amministrative che implichino l’uso del territorio
  • Quali iniziative siano in atto o allo studio per risolvere in via definitiva i problemi.

Nessun commento:

Posta un commento