mercoledì 16 aprile 2025

Chiediamo servizi igienici per le aree destinate ad aggregazione sociale dei minori

Elena Salandin, Consigliera Comunale di opposizione nel Comune di Lesa ha presentato un'interrogazione a risposta scritta per chiedere al Sindaco un impegno sulla realizzazione di adeguati servizi igienici delle aree destinate all'aggregazione sociale dei minori. Questo è il testo:

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta sui servizi igienici delle aree destinate ad ggregazione sociale
La sottoscritta Elena Salandin, consigliera comunale in qualità di capogruppo del gruppo consigliare
di "Voltiamo pagina” rilevato che
1. Il Comune di Lesa, nell’ambito della partecipazione al bando “Benessere in Comune”, ha approvato, con deliberazione di Giunta del 4 aprile 2024, un piano operativo che prevede “l’allestimento e gestione di spazi sicuri per l’aggregazione sociale di minorenni, con particolare attenzione ai minori con disabilità”;
2. Con determina a contrarre n. 380 del 12 dicembre 2024, il Comune di Lesa ha affidato a Bricocenter Italia S.r.l., la fornitura di una pergola bioclimatica e della relativa estensione, al fine di allestire un gazebo con le finalità di cui al punto 1;
3. L’area interessata dall’installazione del suddetto gazebo, è stata oggetto dei recenti interventi di riqualificazione, ivi inclusi il parco giochi, lo skatepark, campi da basket e pallavolo;
4. A fronte di tali interventi, tale area rimane del tutto priva di servizi igienici a corredo delle strutture aggregative ivi posizionate, inclusi i servizi necessari ai minori con disabilità;
5. Ritenuto altresì che, per questioni di decoro pubblico e di sicurezza dei minori, sia con evidenza necessario dotare l’area di appositi servizi igienico sanitari;
Ai sensi dell'art.40 del regolamento del Consiglio Comunale, rivolgo la seguente interrogazione al Sindaco per conoscere quali sono gli interventi che questa amministrazione intende adottare al fine di garantire il decoro dell’area e il mantenimento di adeguati livello igienico sanitari per i minorenni che frequentano le strutture allestite.

Questa è stata la risposta del Sindaco:
In risposta all'interrogazione in oggetto, si comunica quanto segue:
il progetto di riqualificazione dell'area denominata “campetto”, approvato nel 2019, finanziato con mutuo per 498.000 euro e terminato nel 2021 non prevedeva la realizzazione di servizi igenici.
Dal 2024 si è resa esecutiva la convenzione con la società Solcio Village srl , proprietaria del nuovo villaggio turistico “Solcio Village” per la manutenzione ordinaria, in quanto la struttura è interessata a garantire una buona presentazione dell'area, che può essere fruibile anche dai propri ospiti. Con la società si ò informalmente parlato della realizzazione e del successivo mantenimento dei servizi igienici.
Come indicato ne1l'interrogazione l'area è interessata, nell'ambito del progetto “Benessere in Comune” da un intervento per la posa di un secondo gazebo, al fine di favorire l’aggregazione e la socializzazione giovanile.
Nella programmazione 2025 é prevista l'installazione della videosorveglianza della zona vicina al torrente Erno.È in corso di valutazione, nell'ambito delle prossima programmazione triennale , come ulteriore e necessario miglioramento dell'area, lo stanziamento delle risorse necessarie (30- 35.000 euro) per l’installazione di un servizio igienico accessibile anche dai diversamente abili, del tipo “autopulente” sul modello di quello già in servizio da alcuni anni sul lungolago di Lesa.