Nel Consiglio Comunale del 25 luglio sono state esaminate
tre proposte di conferimento di Cittadinanza onoraria di Lesa per Liliana Segre,
Mario Monti e Silvio Berlusconi. Intervenendo nel dibattito la Consigliera
comunale Roberta Del Plato, capogruppo di Voltiamo Pagina, dopo aver preannunciato il suo voto favorevole nei confronti della Segre e di Monti, ha comunicato la sua
intenzione di opporsi al conferimento della cittadinanza onoraria di Lesa a
Silvio Berlusconi chiedendo che la motivazione venisse messa a verbale.
Questa è la sua
dichiarazione:
«Non sono d'accordo con la concessione di una
cittadinanza onoraria "postuma" a Silvio Berlusconi e trovo del tutto
inadeguate le motivazioni contenute nella delibera che sembrano prese
direttamente da un volantino elettorale d'altri tempi. Non vorrei essere
fraintesa. Il lutto dovuto alla perdita di una persona è da rispettare e io ho
rispetto, ma il rispetto è una cosa, il conferimento di un'onorificenza con
motivazioni parziali non avrà il mio voto.
Berlusconi è stato un uomo discusso la cui azione ha talvolta
contribuito a mettere in discussione l'assetto costituzionale della nostra
Repubblica.
A mio parere la pietà e il rispetto per la morte non
cancellano quel che si è stati in vita. Per questa ragione mi oppongo all'attribuzione
a Berlusconi di tributi istituzionali quali la concessione di una cittadinanza
onoraria».