Non ci si può limitare ad aspettare gli eventi facendo
correre rischi seri al nostro territorio. Questo è il
senso dell'interpellanza presentata da Roberta Del Plato, capogruppo di "Voltiamo pagina" nel Consiglio Comunale di Lesa al Sindaco Luca Bona. Questo è il testo dell'interpellanza:
senso dell'interpellanza presentata da Roberta Del Plato, capogruppo di "Voltiamo pagina" nel Consiglio Comunale di Lesa al Sindaco Luca Bona. Questo è il testo dell'interpellanza:
La sottoscritta Roberta Del Plato, Consigliera Comunale,
alla luce dei richiami di varie istituzioni sulla necessità di una maggiore
tutela del territorio per la prevenzione dei rischi di dissesto idrogeologico
rileva
come il cambiamento climatico negli ultimi anni abbia
determinato conseguenze sempre più rilevanti. In più occasioni siamo stati
testimoni di eventi devastanti alternando periodi di siccità prolungati con
periodi di piogge torrenziali accompagnati da vento forte. In molte occasioni
il territorio del nostro Comune ha evidenziato non poche criticità dal punto di
vista dell’assetto idrogeologico soprattutto nei rii e nei corsi d’acqua, oltre
che in porzioni boscate come nella Valle dell’Erno e nella collina in generale.
Per queste ragioni
Ai sensi
dell’art.41 del Regolamento del Consiglio Comunale, rivolge la seguente
interpellanza al Sindaco per conoscere
- Quale sia lo stato del rischio idrogeologico del nostro territorio
- Quali strumenti siano stati attivati per prevenire il rischio
- Quali siano i provvedimenti precauzionali assunti a breve e a medio termine sia negli strumenti urbanistici che nelle concessioni amministrative che implichino l’uso del territorio
- Quali iniziative siano in atto o allo studio per risolvere in via definitiva i problemi