Non sappiamo ancora quando ci saranno le elezioni ma, come abbiamo già scritto, non abbiamo alcuna intenzione di favorire la restaurazione di
metodi e programmi contro i quali ci siamo battuti fino a oggi. Siccome siamo consapevoli che
la situazione è molto cambiata rispetto a due anni fa vogliamo iniziare fin da ora a costruire una lista che sia l'espressione di un reale cambiamento. Il nostro comune ha bisogno di unire le forze per cambiare e il nostro obiettivo è quello di migliorare
la qualità della vita degli abitanti e anche dei servizi. Sappiamo bene che l’amministrazione di
una comunità richiede soprattutto buon senso e disponibilità e nessuno di noi pensa
di avere poteri speciali. Per questo chiediamo a chi è disposto a spendere parte del proprio tempo
per occuparsi delle necessità del nostro Comune di unirsi a noi. Oggi, soprattutto dopo la conclusione anticipata del mandato amministrativo a causa di una scelta un po' drammatica e un po' ridicola di un gruppo di consiglieri guidati dall'ex sindaco Grignoli c'è più che mai bisogno di ricostruire un gruppo disponibile ad amministrare la cosa pubblica
con rispetto e senso di responsabilità. Vorremmo aprire un confronto per costruire una lista che abbia cura di Lesa, Villa, Solcio,
Calogna e Comnago. Il concetto di "cura” implica anche che i cittadini devono
sentirsi parte di ciò che avviene e sapere che possono contare sul Comune in qualsiasi
momento della loro vita sia quando sono in difficoltà che quando hanno un sogno
da realizzare. Vorremmo unire le nostre forze a chi è disponibile ad avere cura del tessuto sociale e delle
sue necessità. Naturalmente vorremmo anche puntare a un poderoso rilancio dell'economia
dei borghi che compongono il nostro comune pensando al territorio come attrazione
per un turismo più dinamico e non stanziale con la collaborazione degli operatori
turistici più attenti a cogliere gli aspetti innovativi. Pensiamo di far crescere
tra la gente, oltre che fra gli operatori del settore, una coscienza della necessità
del rilancio di iniziative turistiche e culturali. È questa la strada da perseguire se si vogliono rendere strutturali
i risultati e in questo senso l'azione dell'amministrazione comunale diventa fondamentale.
Il Comune deve essere un alleato attivo e non un freddo testimone o, peggio, un
ostacolo. Lesa ha bisogno di tornare a sorridere
e ad avere fiducia che il futuro possa essere meglio del presente...
Quando la brezza increspa la superficie del lago il vento è buono ed è tempo di partire.
Chi volesse partecipare a questo sforzo non sia timido, ci scriva ad arianuovalesa@libero.it