martedì 16 febbraio 2021

PROTEGGIAMO QUELL’AFFRESCO NELLA CASA IN VIA SOZZANI ALL’ANGOLO CON VIA CAMPAGNA

 A Villa Lesa, all’inizio di Via Sozzani, all’angolo con Via Campagna e con un affaccio anche sulla Piazza Alpini c’è una casa ben conosciuta dai Villesi. Abbandonata da anni veniva da tutti chiamata la “casa del Re Faruk” perché in essa aveva abitato Giampiero Rovere soprannominato “Re Faruk” per una vaga somiglianza con il sovrano egiziano. La sua storia però è molto più antica perché sulla facciata ospita un affresco che ritrae una Madonna con Bambino che alcuni ritengono possa risalire al Cinquecento. Vari cittadini hanno chiesto garanzie sulla tutela di questo affresco e sull’intera struttura. Per questa ragione Roberta Del Plato, capogruppo di Aria Nuova, l’11 febbraio ha provveduto a inviare alla sindaca una interrogazione a risposta scritta il cui testo si riporta di seguito

“Io sottoscritta Roberta Del Plato, consigliera comunale

premesso che

mi è stato segnalato da numerosi cittadini il fatto che all’inizio di Via Sozzani sono in corso dei lavori di ristrutturazione di un immobile privato confinante con il lavatoio e che sulla facciata di tale immobile è presente un affresco che ritrae una Madonna con Bambino.

 ai sensi dell’art. 40, comma 2 del Regolamento del Consiglio Comunale, rivolgo la seguente interrogazione a risposta scritta alla Sindaca per conoscere

 ·        Se sia a conoscenza della presenza di questo affresco

·        Se nei lavori è prevista la tutela 

·        Se non ritenga opportuno segnalare tale affresco alla sovraintendenza quale opera da inserire nel patrimonio artistico del paese di Lesa"
.